FAQ
le nostre risposte per te

Più richieste

Ho già un gestionale: è possibile trasferire i miei dati? Il passaggio è sicuro?

Sì, garantiamo il trasferimento dei dati dal gestionale precedente a Bee.p in modo completo, sicuro e senza alcuna perdita di informazioni.
Il processo viene gestito con la massima attenzione e riservatezza, per assicurare una migrazione fluida e totalmente affidabile.

Verranno fatte formazione e supporto sull’utilizzo del gestionale?

Sì, verranno svolte sessioni di formazione iniziale sull’utilizzo del gestionale Bee.p e sui moduli aggiuntivi personalizzati.
Inoltre, verrà garantito supporto anche dopo l’avvio, per accompagnarti nell’uso quotidiano del software e in ogni futura esigenza di aggiornamento.

Quanto costa Bee.p?

Il costo di Bee.p varia in base alle esigenze specifiche di ogni cliente e al numero di postazioni necessarie.
Prima di definire un prezzo, analizziamo insieme le necessità operative e i moduli richiesti, così da proporre una soluzione su misura, trasparente e proporzionata al reale utilizzo del gestionale.

Garantite assistenza anche dopo l’installazione del gestionale?

Sì, garantiamo assistenza sia nella fase iniziale che successivamente, per assicurare un utilizzo ottimale del gestionale Bee.p.
Il supporto può essere fornito telefonicamente, da remoto tramite collegamento diretto, oppure in presenza presso la tua sede, in base alle esigenze.
In questo modo offriamo un servizio completo, continuo e sempre disponibile.

Bee.p si può integrare anche con altri software?

Sì, Bee.p può essere integrato con altri software e sistemi gestionali.
Prima valutiamo insieme le modalità e la compatibilità tecnica dell’integrazione, ma abbiamo già realizzato con successo diversi casi di collegamento con piattaforme esterne.

Funzionalità

È possibile personalizzare il gestionale? Devo per forza utilizzare tutti i moduli proposti?

No, Bee.p è completamente personalizzabile in base alle esigenze della tua azienda.
Non è necessario attivare tutti i moduli: dopo un’analisi delle necessità del cliente, vengono proposti e implementati solo quelli realmente utili.
Inoltre, i moduli aggiuntivi possono essere installati anche in un secondo momento, se il gestionale è già in uso.

È possibile inserire il fido ai clienti?

Sì, all’interno del gestionale è prevista la possibilità di impostare un limite di fido per ciascun cliente. In questo modo, ad ogni operazione registrata, il sistema terrà traccia del saldo aggiornato del cliente e segnalerà quando il limite stabilito viene superato. Questa funzionalità è molto utile per monitorare l’affidabilità creditizia dei clienti e per evitare situazioni spiacevoli, come ordini emessi da clienti che non hanno rispettato le condizioni di pagamento pattuite o che presentano insoluti.

Si possono tracciare le offerte clienti trasformate in ordini?

Certamente. È possibile verificare in ogni momento lo stato delle offerte inviate ai clienti e monitorare quali di esse sono state successivamente trasformate in ordini effettivi. Grazie al parametro operativo 2110, accanto ad ogni offerta sarà chiaramente indicato se questa è stata accettata integralmente, accettata solo in parte oppure rifiutata. In questo modo si dispone di uno storico sempre aggiornato che consente di avere piena visibilità sulle trattative commerciali e sull’evoluzione delle stesse.

È possibile visionare gli ordini a fornitore per cui deve ancora arrivare la merce?

Sì, questa esigenza è coperta dal modulo Portafoglio acquisti, che consente di avere un quadro chiaro e immediato della situazione degli ordini a fornitore. Attraverso questo strumento si possono consultare gli ordini per i quali la merce non è ancora arrivata a magazzino e verificare i relativi saldi. In questo modo è più semplice pianificare le consegne, coordinare la logistica e mantenere sotto controllo i livelli di approvvigionamento.

È possibile impostare la soglia minima e massima di scorta per i prodotti? Come posso visualizzarle?

Sì, il sistema consente di definire per ciascun articolo sia un livello minimo di scorta, che rappresenta la giacenza al di sotto della quale è necessario effettuare un nuovo ordine, sia un livello massimo, che rappresenta invece la quantità oltre la quale non è opportuno andare per evitare eccessi di magazzino. Le informazioni relative alle scorte possono essere consultate attraverso le elaborazioni di magazzino, che mostrano in tempo reale le giacenze effettive dei prodotti. Il calcolo tiene conto anche dell’impegnato verso i clienti e dell’ordinato a fornitore, fornendo così una fotografia precisa e coerente della situazione delle scorte. Questo strumento è particolarmente utile per ottimizzare la gestione del magazzino, evitando sia rotture di stock sia accumuli non necessari.

Vengono gestite le scadenze? E i solleciti?

Sì, le scadenze sono gestite in maniera completa attraverso lo scadenziario attivo e passivo, che consente di avere sempre sotto controllo le partite aperte sia verso i clienti che verso i fornitori. Grazie alle funzionalità dedicate, è possibile predisporre ed emettere i solleciti di pagamento nei confronti dei clienti insolventi, direttamente dalla sezione Contabilità. I solleciti possono essere inviati in modo rapido ed efficace tramite e-mail sfruttando l’integrazione con la piattaforma Bee.p, così da velocizzare il recupero dei crediti e migliorare la gestione della liquidità aziendale.

Come vengono gestite le RI.BA.?

Le ricevute bancarie sono pienamente supportate dal sistema e possono essere gestite tramite un’apposita sezione del menù Contabilità. In questa sezione è possibile contabilizzare le RI.BA. emesse e ottenere automaticamente il file XML conforme agli standard richiesti dagli istituti bancari, pronto per essere trasmesso. Inoltre, attraverso lo stesso strumento, è possibile generare ed inviare ai clienti le comunicazioni relative alle RI.BA. in scadenza, così da avvisarli in anticipo ed evitare ritardi nei pagamenti. Questo garantisce una gestione più ordinata e trasparente del ciclo attivo e riduce al minimo i rischi di insoluti.

Moduli

È possibile personalizzare il gestionale? Devo per forza utilizzare tutti i moduli proposti?

No, Bee.p è completamente personalizzabile in base alle esigenze della tua azienda.
Non è necessario attivare tutti i moduli: dopo un’analisi delle necessità del cliente, vengono proposti e implementati solo quelli realmente utili.
Inoltre, i moduli aggiuntivi possono essere installati anche in un secondo momento, se il gestionale è già in uso.